it.comp.grafica.photoshop
http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop?hl=it
it.comp.grafica.photoshop@googlegroups.com
 Argomenti odierni:
 
 * aiuto photoshop inchiostrare dove sbaglio? - 2 messaggi, 2 autori
 http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/c899ea7794057c51?hl=it
* PS CS3 resa colori errata - 1 messaggi, 1 autore
 http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/b8d568ad3c067448?hl=it
* Testo su superficie curva - 1 messaggi, 1 autore
 http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/2a0ea802e696b8db?hl=it
* Come stampare poster da comuni foto? - 2 messaggi, 2 autori
 http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/b79d4197110b5857?hl=it
==============================================================================
 ARGOMENTO: aiuto photoshop inchiostrare dove sbaglio?
http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/c899ea7794057c51?hl=it
==============================================================================
== 1 di 2 ==
Data: Ven 24 Apr 2009 15:15
 Da: Sharemind  
 
Salve ragazzi,
ho bisogno di un aiuto,
devo inchiostarere un'immagine ma non riesco a domare lo strumento
penna, ho accluso video di come si comporta, ovvero traccio la prima
curva e poi niente non capisco come proseguire!
cosa sto sbagliando riuscite a capirlo?
http://www.youtube.com/watch?v=ZaXTeMtq674
includo anche immagine di come è settato lo strumento penna!
http://img402.imageshack.us/img402/7950/aiutow.gif
Vi ringrazio davvero una immensità per una vostra risposta.
== 2 di 2 ==
Data: Sab 25 Apr 2009 04:39
 Da: Tyler  
 
Il 25/04/2009 0.15, Sharemind ha scritto:
 > Salve ragazzi,
 > ho bisogno di un aiuto,
 > devo inchiostarere un'immagine ma non riesco a domare lo strumento
 > penna
Oltre allo strumento penna devi usare "converti punto di ancoraggio" e 
agire sulle maniglie con lo strumento selezione diretta. Li trovi tutti 
nel sottomenu della penna.
==============================================================================
 ARGOMENTO: PS CS3 resa colori errata
http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/b8d568ad3c067448?hl=it
==============================================================================
== 1 di 1 ==
Data: Sab 25 Apr 2009 02:30
 Da: oeta  
 
danirobotti@gmail.com ha scritto:
> Ciao
> avete per caso messo mano alle opzioni che si attivano facendo click
> sul bottone Options...( ho PS in inglese), sopra i tre contagocce ?
> Se no, non ho idea di come mai non vengano applicate le regolazioni
> che vedete agendo nella finestra Livelli.
> 
> Daniele
> www.robotti.it
Ciao Daniele, innanzi tutto complimenti per la tua rubrica che tieni sul 
sito pmstudionews (che leggo spesso e dal quale ricevo periodicamente 
avviso delle nuove pubblicazioni), per quanto riguarda la mia domanda 
non ricordo di avere fatto modifiche al pannello opzioni del comando 
livelli ma mi riservo di verificare. Comunque guardando sul mio PC in 
quel pannello è attiva solo l'opzione "Migliora contrasto per canale", 
che è di default.
Se hai qualche suggerimento di come e casa attivare ti sarei molto grato.
Conosco abbastanza PhotoShop CS3 ma non mi ritengo un esperto e certe 
opzioni o pannelli non ho mai avuto necessità di usarli.
Le mie necessità sono solo quelle di correggere eventuali sopra o sotto 
esposizioni, migliorare eventualmente la nitidezza; qualche volta 
intervenire localmente con mascherature o bruciature; qualche volta 
applico qualche filtro per simulare i degradanti e poi convertire alcune 
foto, quelle che secondo il mio modesto parere lo meritano, in un bello 
e forte B/nero.
Anzi a questo proposito, se non ti chiedo troppo, puoi guardare il mio 
sito in calce e darmi quelche giudizio e/o suggerimento?
Grazie per l'interessamento e la risposta,
Demo
----------------------
Sito web: pudemo.altervista.org
==============================================================================
 ARGOMENTO: Testo su superficie curva
http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/2a0ea802e696b8db?hl=it
==============================================================================
== 1 di 1 ==
Data: Sab 25 Apr 2009 05:08
 Da: "giopet"  
 
Salve, dovrei inserire delle scritte su un blister di supposte. Quindi 
devono seguire le loro curvature. Qual è il metodo più facile per farlo? 
==============================================================================
 ARGOMENTO: Come stampare poster da comuni foto?
http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/t/b79d4197110b5857?hl=it
==============================================================================
== 1 di 2 ==
Data: Sab 25 Apr 2009 14:38
 Da: [mfk]  
 
Ciao a tutti,
come è possibile stampare dei poster formato 50x70 o 70x100 avendo 
comuni foto?
Esistono tool appositi che effettuano una rielaborazione o cosa?
Grazie
== 2 di 2 ==
Data: Sab 25 Apr 2009 18:49
 Da: Euclide  
 
[mfk] wrote:
> Ciao a tutti,
> come è possibile stampare dei poster formato 50x70 o 70x100 avendo 
> comuni foto?
> 
> Esistono tool appositi che effettuano una rielaborazione o cosa?
> 
> Grazie
> 
> 
A mio avviso slo se hai una foto con una buona risoluzioone avrai un 
risultato decene.
Per il resto puoi stampare come ti pare
==============================================================================
 
 Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo Google Gruppi "it.comp.grafica.photoshop"
gruppo.
 
 Per postare in questo gruppo, visita la pagina http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop?hl=it
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a it.comp.grafica.photoshop+unsubscribe@googlegroups.com
 Per modificare il modo con cui ricevi le email da questo gruppo, visita:
 http://groups.google.com/group/it.comp.grafica.photoshop/subscribe?hl=it
 
 Per segnalare un illecito, invia un'email spiegando il problema a abuse@
googlegroups.com
 
 
==============================================================================
 Google Gruppi: http://groups.google.com/?hl=it
0 comments:
Post a Comment